progetto senza titolo (35)
img33.jpeg
1329-logo nero

CONTATTI

SEGUI I NOSTRI SOCIAL:


facebook
instagram
whatsapp

Via Perticato 2, 50050 Cerreto Guidi FIRENZE
info@vinicolapalumbo.it

+39 347 6204323

Gallery

Angelo Palumbo Az. Agricola - p.iva 04376960482  - Privacy Policy - Cookie Policy

Ideato da Negligé

dji_0780.jpeg

Siamo in Toscana...

Esattamente a Cerreto Guidi in provincia di Firenze. Un autentico borgo medievale ricco di fascino e di storia da sempre noto per la sua dedizione alla vitivinicoltura, ereditata dall'antica tradizione contadina.

 

Cerreto Guidi sorge su un territorio disegnato da morbide colline, dove le composizioni del suolo e le ottimali esposizioni degli appezzamenti creano condizioni particolarmente favorevoli per le coltivazioni della vite e dell'olivo.

In questo scenario e in un contesto regionale tra i più prestigiosi quando si parla di vino, incontriamo l'azienda vinicola Palumbo. 

 

dji_0780.jpegdji_0894.jpegdji_0822.jpegfoto7.jpegdji_0535.jpegdji_0504.jpeg

Cura del vigneto

Tra i filari le piante sono curate con rigore e metodo, riservando loro le massime attenzioni, nel pieno rispetto di ambiente, natura ed ecosistema.

dji_0279.jpegimg_20200906_162626.jpegimg_20200906_162606.jpegimg_20200906_162540.jpeg34-ramatura.jpegimg_20200518_122204.jpeg33-dopo.jpeg29-3.jpeg29-1.jpeg

La vendemmia

Le nostre uve vengono raccoltano manualmente verso la fine di settembre e trasportate alla diraspatrice, macchinario di ultima generazione che provvede alla separazione dei raspi dagli acini ed alla pigiatura del chicco.

 

La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox e l’affinamento in vasche di cemento.

27.jpegcant5.jpegvendemmia3.jpegimg_20200914_102451.jpegimg_20200913_145623.jpeg42-4.jpeg42-1.jpeg39.jpeg40.jpeg41.jpegimg-20190921-wa0018.jpegvendemmia.jpeg

L'imbottigliamento

Particolare attenzione viene data all’imbottigliamento. Il vino viene prelevato direttamente dai serbatoi e inviato alla riempitrice attraverso i filtri sterilizzati, creando un sistema chiuso che impedisce inquinamenti esterni.

 

Le bottiglie vengono sciacquate in linea e il confezionamento viene effettuato utilizzando materiali di prima scelta, a partire dai tappi fino alla bottiglia. 

dji_0579.jpegimg_20201203_091407.jpegimg_20200403_151639.jpegimmagine2.jpegimg_20201202_161410.jpegimmagine.jpegimg_20201202_161402.jpegimmagine7.jpegimmagine6.jpegimmagine5.jpegimmagine4.jpegimmagine3.jpeg

La cantina

La cantina è dotata delle più moderne attrezzature e tecnologie enologiche.

 

Per migliorare i procedimenti di vinificazione e produttività abbiamo rinnovato la nostra cantina dotandola di un impianto di refrigerazione per la fermentazione controllata.

 

immagine2.jpeg45-11.jpeg45-13.jpeg45-17.jpeg45-21.jpeg45-24.jpeg45-25.jpeg45-27.jpeg45-40.jpeg45-48.jpegcerreto-guidi.jpegfermentazione-controllata.jpegnuova-cantina2.jpegvino-chianti.jpegnuova-cantina3.jpeg

La sala degustazioni

L'azienda vinicola Palumbo dispone di una sala apposita per eventi di degustazione di vini guidati da sommelier.

vino-chianti-3.jpegvino-palumbo1-1.jpegvino-in-giara.jpegvino-chianti_0.jpegvino-chianti.jpegimg_20200514_162557~2.jpeg45-45.jpeg45-44.jpeg45-54.jpeg45-3.jpeg45-1.jpegimg_20170120_083526.jpeg

Eventi

Organizziamo eventi e feste aziendali. 

45-42.jpegimg_20210902_204958.jpegimg_20210708_221330.jpegimg_20210708_203725.jpegdji_0592.jpegdji_0566.jpegdji_0530.jpegdji_0498.jpegdji_0494.jpeg

Vinitaly

Vinicola Palumbo ha partecipato a Vinitaly, salone internazionale dei vini e distillati che si svolge a Verona.

dji_0298.jpegimg_20180415_105130.jpegimg_20180415_110841.jpeg